Curiosità e significato della soluzione Fatiche

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fatiche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le dodici imprese di Ercole
  2. Lavori pesanti
  3. Le prova chi lavora

Le dodici fatiche (in greco dodekathlos) di Eracle, poi Ercole nella mitologia romana, sono una serie di episodi della mitologia greca, riuniti a posteriori in un unico racconto, che riguardano le imprese compiute dall'eroe Eracle per espiare il fatto di essersi reso colpevole della morte della sua famiglia. Secondo un'ipotesi, il ciclo delle dodici fatiche sarebbe stato per la prima volta fissato in un poema andato perduto, l'Eracleia, scritto attorno al 600 a.C. da Pisandro di Rodi. Attualmente le fatiche di Eracle non sono presenti tutte insieme in un singolo testo, ma si devono raccogliere da fonti diverse.

Nelle metope del Tempio di Zeus ad Olimpia, che risalgono al 450 a.C. circa, si trova una famosa rappresentazione scultorea delle Fatiche: potrebbe essere stato proprio il numero di queste metope, 12 appunto, ad aver fin dai tempi antichi indotto a fissare a questa cifra il tradizionale numero delle imprese.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

fatiche f pl

  1. plurale di fatica

Sillabazione

fa | tì | che

Etimologia / Derivazione

vedi fatica

Sinonimi

  • sforzi, impegni, cure, faticate, sgobbate, tirate
  • (familiare) sfacchinate
  • stanchezze, affaticamenti, debolezze, spossatezze, esaurimenti, prostrazioni
  • (per estensione) lavori, imprese, opere
  • (senso figurato) difficoltà, angosce, tormenti, affanni, pene, stenti, travagli
  • (tecnica) usure

Contrari

  • riposi, ozi, relax
  • energie, vigori, forze, instancabilità
  • gioie, piaceri