Curiosità e significato della soluzione Fattura
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fattura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La fattura, in diritto commerciale, è un documento fiscale obbligatorio emesso da un soggetto fiscale per comprovare l'avvenuta cessione di beni o prestazione di servizi e il diritto a riscuoterne il prezzo. L'operazione di emissione di una fattura prende il nome di fatturazione.
Il venditore emette una fattura di vendita, formalizzando un credito; viceversa l'acquirente riceve una fattura di acquisto e segna un debito. Con la fattura vengono descritti i beni o servizi e il relativo valore, mentre con la ricevuta si attesta la ricezione di un pagamento. L'intestatario della fattura può essere diverso dal soggetto che paga.
Italiano
Sostantivo
fattura ( approfondimento) f sing (pl.: fatture)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento fiscale obbligatorio, col fine di attestare la vendita di beni e servizi particolari
- (popolare) azione stregonesca
Voce verbale
fattura
- terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di fatturare
Sillabazione
- fat | tù | ra
Pronuncia
IPA: /fat'tura/
Etimologia / Derivazione
dal latino factura derivazione di facere cioè "fare"
Sinonimi
- attuazione, confezione, esecuzione, lavorazione,realizzazione
- (commercio) bolla, conto, nota, parcella, ricevuta, ticket
- creazione, fabbricazione, operazione, preparazione, composizione, opera
- (popolare) bugia, maleficio, magia, malocchio, incantesimo, stregoneria, sortilegio, malia, diavoleria
Parole derivate
- autofattura, fatturare, affatturare
Termini correlati
- incantesimo