Curiosità e significato della soluzione Favola

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Favola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Opera teatrale di Poliziano
  2. Un romanzo di A. Bongiorni
  3. Racconto fantastico spesso per bambini
  4. Finisce con la morale
  5. Un racconto a scopo educativo
  6. Racconto con la morale
  7. Ha per personaggi le bestie

La favola è un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni, in prosa o in versi, che hanno per protagonisti di solito animali – più raramente piante o oggetti inanimati – e che sono fornite di una "morale".

Italiano

Sostantivo

favola ( approfondimento) f (pl.: favole)

  1. (letteratura) breve racconto in prosa o versi dove parlano e agiscono animali o cose inanimate, e che contiene un insegnamento morale
  2. (storia), (diritto) nel diritto medievale, accordo stretto con giuramento tra i componenti di una comunità di vicini per regolare rapporti di comune interesse, di solito per determinare le colture delle terre e le libertà e gli obblighi degli utenti
  3. (familiare) tipico dialettale romanesco, gergale "na favola!", si riferisce a qualcosa di meravigliosamente azzeccato, stupendo, talvolta divertente. Insomma: consapevolmente perfetto!

Sillabazione

fà | vo | la

Pronuncia

IPA: /'favola/

Etimologia / Derivazione

dal latino fabula, derivazione di fari, ossia "parlare", a sua volta dal greco fµ

Sinonimi

  • (uso letterario)apologo
  • fiaba, leggenda, novella, parabola racconto, storia
  • (per estensione) mito
  • bugia, chiacchiera, fandonia, frottola, invenzione, pettegolezzo,
  • menzogna, fola
  • (popolare) panzana, diceria, cianci, ciarla; oggetto di scherno, zimbello
  • commedia, dramma
  • (familiare) balla

Contrari

  • verità, vero

Parole derivate

  • cantafavola, favolare, favolatore, favoleggiare, favoloso, favolistico

Alterati

  • (diminutivo) favoletta

Da non confondere con

  • fiaba: la fiaba ha come protagonisti esseri umani ( principi, principesse) o di aspetto umano (fate, gnomi, ecc.), mentre la favola ha come protagonisti gli animali (la volpe, la rana ...ecc.)