Curiosità e significato della soluzione Ferragosto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ferragosto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una festa in piena estate

Il Ferragosto è il nome popolare italiano del giorno festivo dell'Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici e di origine romana antica. Poiché la festività fu creata per ragioni politiche, la Chiesa cattolica decise di spostarla al 15 agosto (giorno dell'Assunzione di Maria istituito nel 1950), consentendo così di includerla nella festività religiosa.
Per metonimia è anche il periodo delle vacanze estive intorno a questa giornata, che può essere un fine settimana lungo (ponte di) o gran parte di agosto. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato a pranzi al sacco, barbecue, gnocco e tigelle, gite fuori porta, falò, spettacoli pirotecnici e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni nelle piscine, nelle acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari in cerca di refrigerio.

Italiano

Sostantivo

ferragosto ( approfondimento) m inv

  1. (religione), (cristianesimo) giorno festivo (15 agosto, originato dalla tradizione cattolica, in cui si ricorda l'Assunzione di Maria, la madre di Gesù, al Cielo
  2. (per estensione) brevi giorni di ferie intorno al 15 agosto che segnano l'apice delle vacanze italiane
    • quest'anno mi prendo un venerdì di ferie e faccio quattro giorni di ponte a ferragosto
  3. (storia) nella Roma antica la festa del primo agosto

Sillabazione

fer | ra | gó | sto

Pronuncia

IPA: /ferra'gosto/

Etimologia / Derivazione

dal latino feriae augusti cioè "riposo d'agosto", così nominate perché istituite dall'imperatore Augusto

Sinonimi

  • 15 agosto

Parole derivate

  • ferragostano

Termini correlati

  • assunzione