Curiosità e significato della soluzione Festanti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Festanti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Giocondi giulivi

La battaglia di Montechiarugolo, combattuta tra il 1796 e il 1797, è stato un conflitto armato tra la neonata Guardia Civica reggiana - formatasi, appunto, durante la prima campagna d'Italia napoleonica - ed alcuni soldati francesi contro alcune truppe austriache stanziatesi nel castello di Montechiarugolo. Queste ultime furono attaccate dalla Guardia Civica e dai soldati francesi per un non specificato motivo.

La battaglia si svolse tra il 4 ottobre del 1796 e il 7 gennaio del 1797 nell'omonimo comune emiliano e a Montecchio, in provincia di Parma - in quanto vi si formò un corpo militare paesano imitante la Guardia Civica formatasi a Reggio Emilia.

L'evento, seppur di breve durata, ebbe un'enorme risonanza a livello storico-politico in quanto fu il primo scontro a fuoco combattuto tra un corpo militare appartenente ad un'Italia non ancora unificatasi ed un esercito straniero. Tuttavia, in Italia, fu importante anche e soprattutto perché la lotta fece da preludio a quello che sarebbe stato il Risorgimento italiano - mentre erano ancora in corso le guerre napoleoniche.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

festanti m e f pl

  1. plurale di festante

Sillabazione

fe | stàn | ti

Etimologia / Derivazione

vedi festante

Sinonimi

  • allegri, gai, festosi, gioiosi, lieti, entusiasti, esultanti, giocondi

Contrari

  • tristi, malinconici, cupi