Curiosità e significato della soluzione Fibula

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fibula è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Nome alternativo dell osso noto come perone

La fibula prenestina è una spilla in oro della metà del VII secolo a.C., ritrovata a Palestrina (l'antica Praeneste, Preneste), che reca un'iscrizione in latino arcaico considerata il più antico documento scritto in lingua latina. L'autenticità dell'iscrizione è stata a lungo oggetto di dibattito - in particolare, a partire dalla seconda metà del XX secolo – fino al 2011, quando è stata accertata – tramite analisi con microscopio elettronico a scansione e microsonda elettronica – la corrispondenza delle tecniche di fabbricazione del monile con quelle di realizzazione della scritta e con l'età ipotizzata dagli archeologi.

La fibula è esposta al Museo delle Civiltà a Roma. Una sua riproduzione moderna è esposta nella collezione epigrafica del Museo nazionale romano delle Terme di Diocleziano.

Italiano

Sostantivo

fibula ( approfondimento) f (pl.: fibule)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) osso dell'arto inferiore dei vertebrati, detto anche perone, costituito da un corpo (o diafisi) e due estremità (o epifisi), che insieme alla tibia costituisce lo scheletro della gamba
  2. (archeologia) fibbia o spilla, utilizzata per assicurare le vesti sulle spalle ed alla vita, generalmente di bronzo e di ferro, ma anche d'argento o d'oro e, in età imperiale, anche decorate con gemme. È costituita dall'ardiglione o ago, dalla molla, dall'arco e dalla staffa che alloggia e ferma l'estremità appuntita dell'ardiglione
  3. (zoologia) genere di echinoidi
  4. (obsoleto) fibbia
  5. (araldica) fibbia antica di foggia variabile

Sillabazione

fì | bu | la

Pronuncia

IPA: /'fibula/

Etimologia / Derivazione

dal latino fibula

Sinonimi

  • perone