Curiosità e significato della soluzione Fiducia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fiducia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il governo può chiederla in parlamento
- Il Governo può chiederla alle Camere
- È necessaria al governo affinché rimanga in carica
La fiducia è un sentimento umano, che consiste nel presupporre un comportamento o un atteggiamento adeguato alla situazione da parte di altri individui o di sé stessi.
Italiano
Sostantivo
fiducia ( approfondimento) f sing (pl.: fiducie)
- (sociologia) sentimento di benevolenza verso qualcuno dal quale si aspetta un comportamento positivo
- (politica) (diritto) voto che, se non ottiene la maggioranza, anche in un solo ramo del parlamento, obbliga il governo a dimettersi
- domani il voto di fiducia sarà importante
- (psicologia) (medicina) (familiare) premessa necessaria per il paziente affinché il medico o il terapeuta possano operare la cura senza ostacoli né contrarietà
- senza la fiducia tra dottore e paziente è praticamente impossibile seguire una cura appropriata e corretta
- confidare in qualcuno con condivisione, credere sinceramente negli altri
- ha tradito la fiducia che avevo in lui
- un valore della comunicazione è la fiducia
- tra i tanti livelli di attenzione, fiducia e desiderio, il più elevato è certamente la fede
Sillabazione
- fi | dù | cia
Pronuncia
IPA: /fi'duta/
Etimologia / Derivazione
dal latino fiducia, derivazione di fidere ossia "fidare, confidare"
Citazione
Sinonimi
- affidamento, assegnamento, confidenza, credito, fede, speranza, stima,
- aspettativa, fede
- (in una persona, in un ideale ecc.) reputazione
- amicizia
Contrari
- sfiducia, incertezza, diffidenza
- discredito
- (per estensione) prova
- biasimo
Parole derivate
- fiduciante, fiduciario, fiducioso
Termini correlati
- fidare, fido
Proverbi e modi di dire
- tradire la fiducao di qualcuno: comportarsi slealmente ed ipocritamente