Curiosità e significato della soluzione Fiesolana
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fiesolana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Fiesole (pronuncia: Fièsole, /'fjzole/) è un comune italiano di 13 776 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Dal XIV secolo in poi la città è sempre stata considerata come uno dei sobborghi più esclusivi di tutta Firenze e secondo le statistiche la città è stata a lungo il comune più ricco di tutta la Toscana.
Italiano
Verbo
Transitivo
dilungare (vai alla coniugazione)
- (obsoleto) rendere lungo, estendere in lunghezza
- si destò, si stirò, (...) scuotendo e dilungando le infingarde membra (Miguel Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, traduzione di Bartolommeo Gamba, vol. 2, cap. LXVIII)
- (obsoleto), (per estensione) far durare nel tempo, prolungare la durata di qualcosa, posticipandone la conclusione
- più dilungare non si potea il partir (Giovanni Boccaccio, Ninfale fiesolano, parte V, LV)
- (obsoleto) tenere lontano, a distanza, non fare avvicinare
- la costante e deliberata fanciulla sempre la rifiutava e dilungava da sé (Baldassarre Castiglione, Il Cortegiano, libro III, cap. XLVII)
Sillabazione
- di | lun | gà | re
Pronuncia
IPA: /dilun'gare/
Etimologia / Derivazione
composto del prefisso di-, con funzione intensiva, e di lungo
Sinonimi
- (estendere in lunghezza) allungare, distendere
- (far durare nel tempo, posticipare la conclusione di) prolungare, rimandare, differire
- (tenere lontano) allontanare, rifiutare, scacciare
Parole derivate
- (pronominale) dilungarsi
- dilungamento