Curiosità e significato della soluzione Figaro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Figaro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le nozze di Figaro (K 492) è un'opera lirica in quattro atti fra le più famose di Wolfgang Amadeus Mozart e dell'intero teatro musicale. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte, collaborazione che ha portato anche alla creazione del Don Giovanni e di Così fan tutte.
Musicato da Mozart all'età di ventinove anni, il testo dapontiano fu tratto dalla commedia Le Mariage de Figaro di Beaumarchais (autore della trilogia di Figaro: Il barbiere di Siviglia, Il matrimonio di Figaro e La madre colpevole).
Italiano
Aggettivo
figo m
- (popolare) (regionale) settentrionale: vedi fico;
Sostantivo
figo m (pl.: fighi)
- (volgare) (regionale) settentrionale: vedi fico
Sillabazione
- fì | go
Pronuncia
/'fi.go/
Etimologia / Derivazione
dal latino ficus
Citazione
Traduzione
Veneto
Sostantivo
figo m (pl.: fighi)
- il frutto: fico
Pronuncia
/'fi.go/
Sillabazione
- fì | go
Etimologia / Derivazione
Dal latino ficu(m), ossia fico (il frutto).
Termini correlati
- figaro
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli