Curiosità e significato della soluzione Finito
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Finito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine finito (dal latino "finitus", cioè limitato) può riferirsi a:
- In matematica:
- un numero reale, cioè un numero della retta reale estesa diverso da +∞ e −∞
- un insieme finito
Italiano
Aggettivo
finito m sing
- terminato in ogni particolare
- (per estensione) da finire, participio passato: che ha avuto una fine, in modo particolare della storia
- è un periodo finito ormai
- (senso figurato) che è realizzato compiutamente oppure determinato in modo conforme
- gli oggetti finiti sono stimolanti per ulteriori approfondimenti ed analisi
- (matematica) (di) insieme per cui non si può stabilire corrispondenza biunivoca tra i suoi elementi e quelli di un suo sottoinsieme
- (economia) (di) prodotto che può essere immesso nel mercato senza ulteriori lavorazioni
- prodotto finito
- (spregiativo) persona fallita, senza un futuro possibile, soprattutto economicamente o comunque dal punto di vista professionale
- "Non lo sa ma è come fosse già finito"
- ormai è un calciatore finito
- (per estensione) persona contro cui qualcuno vorrebbe vendicarsi o prevalere quasi senza pietà
- "Consideralo già finito!"
- (raro) circoscritto nella spazio materiale o "fisico"
- il mondo finito e quello celeste
Sostantivo
finito m sing
- (filosofia) ciò che è circoscritto ed incompiuto
Voce verbale
finito
- participio passato maschile singolare di finire
Sillabazione
- fi | nì | to
Etimologia / Derivazione
participio passato di finire
Sinonimi
- terminato, ultimato, portato a termine, completato, compiuto, completo, portato a compimento, chiuso, risolto, perfetto
- indebolito, spossato, esaurito, esausto
- spacciato
- abile, esperto, provetto
- (matematica) limitato, non infinito
Contrari
- iniziato, avviato
- forte
- illimitato, infinito
- (di tempo) scaduto
Parole derivate
- finitudine
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese