Curiosità e significato della soluzione Fiorino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fiorino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il fiorino è un'unità monetaria diffusa in Europa fin dall'XI secolo e tuttora presente in Ungheria (fiorino ungherese) e nella nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi di Curaçao e Sint Maarten (fiorino delle Antille Olandesi) e Aruba (fiorino arubano).
Il nome ha origine dal fiorino d'oro, una moneta di 3,537 grammi a 24 carati coniata per la prima volta nel 1252 a Firenze, grazie al podestà d'origine bresciana Filippo Ugoni. Il nome deriva dal fior di giglio rappresentato al dritto della moneta. Nel XIII secolo e fino al rinascimento il fiorino, grazie alla crescente potenza bancaria di Firenze, divenne la moneta di scambio preferita in Europa, alla pari dello zecchino della Repubblica di Venezia.
Italiano
Sostantivo
fiorino ( approfondimento) m sing (pl.: fiorini)
- diminutivo di fiore
- (numismatica) antica valuta di riferimento nell'Europa rinascimentale
- unità monetaria dell'impero austriaco
- (economia) unità monetaria dell'Ungheria
Sillabazione
- fio | rì | no
Pronuncia
IPA: /fjo'rino/
Etimologia / Derivazione
deriva da fiore
Proverbi e modi di dire
- meglio un fiorino guadagnato, che cento ereditati