Curiosità e significato della soluzione Fissa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fissa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La telefonia fissa è una tipologia di accesso ad una rete telefonica, in particolare una tipologia di accesso destinata all'utente finale. L'accesso alla rete telefonica inoltre è di tipo privato (la telefonia fissa si contrappone quindi alla telefonia pubblica), cioè di proprietà dell'utente finale o ad esso riservato dal proprietario dell'accesso o da chi lo ha in gestione, e realizzato per mezzo di un cavo per telecomunicazioni.
In conseguenza ai vincoli di mobilità che impone il cavo per telecomunicazioni, la telefonia fissa è in grado di servire solo punti geografici fissi, di norma rappresentati da edifici.
Per ovviare in parte a tali vincoli di mobilità sono nati apparecchi telefonici (normalmente telefoni) cosiddetti cordless costituiti da due parti, una vincolata al cavo per telecomunicazioni, l'altra, alimentata a batterie, non vincolata. Le due parti sono interconnesse attraverso onde radio e permettono una totale libertà di movimento all'utente di norma fino a qualche centinaio di metri, ma esistono anche apparecchi telefonici cordless per esigenze particolari in grado di raggiungere una distanza maggiore, non superiore comunque al chilometro.
Relativamente all'accesso privato, la telefonia fissa si contrappone alla telefonia mobile per la quale non sussistono invece i vincoli di mobilità imposti dal cavo per telecomunicazioni presente nella telefonia fissa in quanto l'accesso alla rete telefonica da parte dell'utente finale è realizzato attraverso onde radio, motivo per cui la telefonia mobile è in grado di servire non punti geografici fissi ma intere aree geografiche.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
fissa f sing
- femminile di fisso
Sostantivo
fissa f sing (pl.: fisse)
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) complesso maniacale che qualcuno appunto ha perché cerca complicazione in quasi tutti rapporti sociali per non sentirsi all'altezza e, per esempio, pensando continuamente che gli altri siano perennemente in malafede per escluderlo
- Disse la povera madre ormai stremata: "Eh, ma... non è possibile: le fisse c'hai!"
- (gergale) in romanesco significa qualcosa di cui ci si compiace parecchio per gioia, soddisfazione, innocente ludibrio tra amici
- "Aoh, che fissa!!"
Voce verbale
fissa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di fissare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di fissare
Sillabazione
- fìs | sa
Pronuncia
IPA: /'fissa/
Etimologia / Derivazione
vedi fisso
Sinonimi
- (aggettivo) fissata, stabile, salda, fermata, bloccata, interrotta, assicurata, attaccata, piantata, conficcata, incollata, appiccicata, inchiodata, ancorata, trattenuta, immobilizzata, arrestata
- (senso figurato) attenta, intenta
- (di persona) immobile
- (senso figurato) (in una decisione) coerente, risoluta, irremovibile, salda; tenace, ostinata, risoluto
- (di posizione) regolare, costante, invariabile, prefissata, definitiva, permanente; inderogabile; inalterabile
- (sostantivo) fissazione, fisima
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di fissare) ferma, assicura, blocca, salda, interrompe, attacca, pianta, conficca, incolla, appiccica, inchioda, ancora, trattiene, immobilizza, arresta
- pattuisce, stabilisce, decide; prenota, riserva
- guarda fissamente
- osserva, guarda si concentra
Contrari
- (aggettivo) mobile
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di fissare) sposta, rimuove
- disdice
- distoglie lo sguardo, guarda di sfuggita