Curiosità e significato della soluzione Fisso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fisso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si dice di sguardo perso nel vuoto
  2. L idea che non ti molla
  3. Caratterizza certi mutui
  4. Lo è il prezzo su cui non si tratta
  5. Lo è il prezzo stabile
  6. Stabile inamovibile
  7. Il posto più ambito
  8. Fermato saldamente
  9. La fotocamera che non ha l obiettivo da regolare
  10. Tutt altro che mobile

L'obiettivo fisso è un'ottica che non può essere rimossa dal corpo macchina.

Il termine viene anche usato anche per indicare le ottiche senza regolazione del fuoco, di due tipologie: grandangolari con F-stop sufficiente per mettere (quasi) tutto a fuoco, e quindi tipicamente usato in apparecchi economici, oppure in ottiche per usi specifici, tipicamente da montare su soffietto, come le ottiche macro di grande qualità. La seconda tipologia è sempre stata poco diffusa se non rara, in base ai periodi storici.

Impropriamente si è diffuso l'uso per indicare nel parlato gli obiettivi del tipo detto prime nella letteratura tecnica, cioè un'ottica a lunghezza focale fissa, in contrapposizione alla tipologia zoom (il cui nome italiano di transfocatore è desueto e "obiettivo a lunghezza focale variabile con continuità" sarebbe troppo lungo e scomodo). Tuttavia quest'uso è errato e porta a una serie di ambiguità di definizioni.

L'ottica a focale fissa è meno versatile dei corrispondenti zoom che includono quella lunghezza focale ma consente correzioni focali e sull'aberrazione molto migliori, giacché le correzioni massime sono possibili a una sola focale; la qualità ottica è superiore e l'ottica è più leggera e compatta, e può essere anche di fattura più economica (non necessariamente).

Un obiettivo a lunghezza focale fissa è più semplice da progettare rispetto a uno zoom perché ha meno parti mobili, potendo così ottimizzarlo rispetto ad una certa lunghezza focale, mentre uno zoom deve adattarsi a una varietà di lunghezze focali. Lo schema di lenti è più semplice per cui è meno soggetto all'aberrazione cromatica di un obiettivo zoom.

L'apertura di un obiettivo a lunghezza focale fissa, in genere, è più grande di quella degli zoom, permettendo di scattare, a parità di tempo di esposizione, fotografie in condizioni di minore quantità di luce oppure di usare tempi più veloci, per uso sportivo o di reportage.

Italiano

Aggettivo

fisso

  1. (fisica) (meccanica) attaccato o posto saldamente
  2. che non si muove, non può muoversi, piegarsi, staccarsi
  3. stabile
    • al supermercato il prezzo è fisso
  4. che si percepisce in alcune tasse, comprese le ferroviarie, indipendentemente dal prezzo che varia col valore, col peso e con la distanza

Sostantivo

fisso m (pl.: fissi)

  1. assegno stabile, opposto ad incerto o eventuale
  2. telefono da casa o da ufficio

Voce verbale

fisso

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di fissare

Sillabazione

fìs | so

Pronuncia

IPA: /'fisso/

Etimologia / Derivazione

dal latino fixus participio passato di figere cioè "figgere"

Sinonimi

  • attaccato, bloccato, definitivo, fermo, immobile, permanente, saldo, sicuro, stabile
  • (senso figurato) concentrato, impresso, indelebile, scolpito
  • fissato, fermato, interrotto, assicurato, piantato, conficcato, incollato, appiccicato, inchiodato, ancorato, trattenuto, immobilizzato, arrestato
  • (senso figurato) attento, intento
  • (di persona) immobile
  • (senso figurato) (in una decisione, un proposito) coerente, risoluto, irremovibile, saldo; tenace, ostinato
  • (di posizione, posto) regolare, costante, invariabile, prefissato, definitivo, permanente; inderogabile; inalterabile
  • fermo, inamovibile
  • (di sguardo)attento, concentrato, puntato
  • (di idea,convinzione eccetera) costante, ossessivo, maniacale
  • (di norma,regola) definitivo, permanente
  • (di occupazione) di ruolo
  • (di prezzo, di costo) immutabile, intrattabile
  • (di cliente) abituale, consueto
  • irremovibile, ostinato, risoluto, determinato
  • stabilito
  • trafitto
  • stipendio, retribuzione, compenso

Contrari

  • mobile, instabile, libero, molle, precario
  • (di sguardo) disattento, svagato
  • (di norma,regola) variabile, provvisorio, temporaneo
  • (di occupazione) saltuario, precario, a termine
  • (di prezzo, di costo) trattabile, negoziabile
  • volubile, incostante, arrendevole

Parole derivate

  • prefisso, fissità

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

fisso n

  1. dativo singolare di fissum
  2. ablativo singolare di fissum

Voce verbale

fisso

  1. dativo maschile singolare del participio perfetto (fissus) di findo
  2. ablativo maschile singolare del participio perfetto (fissus) di findo
  3. dativo neutro singolare del participio perfetto (fissus) di findo
  4. ablativo neutro singolare del participio perfetto (fissus) di findo

Sillabazione

fis | so

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'fis.so/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'fis.so/

Etimologia / Derivazione

vedi fissum, fissus, findo Attenzione: la pagina è stata modificata di recente dal Barbabot, e potrebbe presentare qualche errore di formattazione (sezioni fuori posto o doppie). A breve passerà il manovratore, controllerà che sia tutto a posto e rimuoverà questo avviso. Grazie per la comprensione.

  • italiano
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 540
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 221
  • latino
Fisso da wikipedia.