Curiosità e significato della soluzione Fiume Adda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fiume Adda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Foto 2 Una gita a 4783 Sondrio|

L'Adda (in lombardo Ada) è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso in Lombardia. Il nome potrebbe per alcuni derivare dal latino "Ad dua" con il significato di "due sorgenti", mentre secondo altri studiosi il nome sarebbe di origine celtica, derivando dal vocabolo "abda", nel senso di “acqua che scorre impetuosa”.

Con un percorso che si sviluppa per 313 km, è il quarto fiume italiano per lunghezza dopo il Po, l'Adige e il Tevere e il sesto per ampiezza di bacino dopo il Po, il Tevere, l'Adige, il Tanaro e l'Arno nonché il fiume più lungo d'Italia che non sfocia direttamente nel mare. È il più lungo affluente del Po e della penisola e attraversa le Province di Sondrio, Como, Lecco, Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Cremona e Lodi.

È il principale fiume della Valtellina, oltre che maggiore immissario del Lario, e sfocia nel Po in località Brevia nel comune di Castelnuovo Bocca d'Adda, in provincia di Lodi. Possiede una notevole importanza storica, culturale e ambientale, attraversando il Parco nazionale dello Stelvio, due parchi regionali e l'Ecomuseo Adda di Leonardo.

Italiano

Sostantivo

Adda ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) fiume dell'Italia settentrionale, primo affluente del Po per lunghezza

Sillabazione

àd | da

Pronuncia

IPA: /ˈadda/

Etimologia / Derivazione

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • [1]Enciclopedia on line Treccani

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Adda
  • Commons contiene immagini o altri file su Adda
Fiume Adda da wikipedia.