Curiosità e significato della soluzione Flagelli
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Flagelli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I flagelli sono appendici cellulari, lunghe e sottili, disposte in modo differente in vari organismi monocellulari, tra cui i flagellati. Hanno una funzione motoria, e sono tipici soprattutto dei batteri bacillari, in quanto i cocchi preferiscono gli ambienti secchi. Il numero e la posizione dei flagelli rappresentano un dato importante per la classificazione di alcune specie batteriche. Se una cellula possiede un’appendice o più di una e se questa è molto lunga (circa 200um) rispetto alle dimensioni cellulari, si parla di flagelli. Se la cellula possiede invece piccole appendici si parla invece di ciglia. Le ciglia dei flagelli degli organismi, sia unicellulari che pluricellulari, di dimensioni ridotti, sono fondamentali per il movimento cellulare in ambiente acquoso.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
flagelli m pl
- plurale di flagello
Voce verbale
flagelli
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di flagellare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di flagellare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di flagellare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di flagellare
- terza persona singolare dell'imperativo di flagellare
Sillabazione
- fla | gèl | li
Etimologia / Derivazione
vedi flagellare
Sinonimi
- fruste, sferze, staffili, scudisci
- (senso figurato) tormentatori, flagellatori, tormenti; rovine, disastri, danni, distruzioni, sfaceli, disgrazie, sventure, sciagure, catastrofi, calamità, piaghe, maledizioni, castighi, persecuzioni, avversità
- (familiare) grandi quantità, masse, moltitudini, mucchi, caterve, sciami
- (voce verbale: di persone) picchi, percuoti, frusti, sferzi, fustighi, staffili, scudisci
- (voce verbale: di oggetti) colpisci, batti
- (voce verbale) (senso figurato) tormenti, affliggi, perseguiti, vessi.
Contrari
- (senso figurato) fortune, benedizioni
- (familiare) scarsità, carenze, mancanze