Curiosità e significato della soluzione Foniatra

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Foniatra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Medico specialista dei problemi della voce

La foniatria è quella branca della medicina che si occupa della fisiopatologia della comunicazione umana, della diagnosi, del trattamento medico-riabilitativo e protesico delle turbe della parola, del linguaggio, degli apprendimenti scolastici, della voce, dei disturbi della deglutizione o disfagia, dei disturbi dell'udito e dell'equilibrio e di tutte le funzioni corticali superiori a queste aree associate. Nel 1999 in seguito alla fusione con la Scuola di Audiologia, le branche medico-specialistiche un tempo autonome hanno dato vita alla Scuola di Specializzazione di audiologia e foniatria. Lo specialità di riferimento è, pertanto, l'audiologo - foniatra.

A oggi, la scuola di specializzazione medica in audiologia e foniatria rientra nell'Area dei servizi e nella classe dei servizi clinici specialistici, insieme alle specialità in medicina fisica e riabilitativa, concettualmente viciniore, e in anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore.

Nel corso dello svolgimento della sua attività professionale quest'ultimo si avvale della collaborazione di altri professionisti sanitari.

Il logopedista è il collaboratore principale. Il logopedista è il professionista sanitario della riabilitazione, laureato, al quale è affidata la valutazione, l'abilitazione, la riabilitazione e la prevenzione dei disturbi della comunicazione, dell'alimentazione e delle funzioni corticali superiori a quest'ultime associate a in riferimento alla diagnosi medica. Con il foniatra condivide il catalogo nosologico. La valutazione logopedica, in alcuni settori, è indicata durante il percorso medico-diagnostico, per valutare le specifiche ricadute funzionali della malattia o del deficit.

Altre figure professionali laureate non mediche che collaborano effettuando valutazioni strumentali diagnostiche dell'udito o nell'espletare la terapia protesica nei disturbi uditivi sono l'audiometrista e l'audioprotesista.

Italiano

Sostantivo

foniatria ( approfondimento) f inv

  1. (medicina) ramo della medicina che studia le malattie degli organi coinvolti nella comunicazione umana

Sillabazione

fo | nia | trì | a

Etimologia / Derivazione

da fono- e -iatria

Termini correlati

  • audiologia, otorinolaringoiatria