Curiosità e significato della soluzione Fonti Battesimali
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fonti Battesimali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il battesimo è un sacramento presente nelle Chiese cristiane.
Le parole "battesimo" e "battezzare" derivano dal greco (ßptsµa, ßapte), dove la radice corrispondente indica "immergere nell'acqua". In effetti il battesimo simboleggia il seppellimento dell'uomo "vecchio" nella morte di Cristo per la rinascita dell'uomo nuovo in Cristo.
Viene amministrato, per immersione (soprattutto nelle Chiese protestanti e nelle Chiese ortodosse, ma previsto anche dalla Chiesa cattolica) o per infusione (nella Chiesa cattolica), da un ministro del culto, ma in caso di emergenza chiunque può battezzare nella fede della Chiesa, pronunciando la formula di rito. In tutte le Chiese cristiane, il battesimo apre l'accesso agli altri sacramenti. I candidati adulti al battesimo si dicono catecumeni. Fino al Basso Medioevo il battesimo fu amministrato generalmente per immersione (es. nell'acqua viva di fonti, laghi, vasche, fiumi).
Italiano
Sostantivo, forma flessa
fonti f pl
- plurale di fonte
- abbreviazione di fonti battesimali
Sillabazione
- fón | ti
Etimologia / Derivazione
vedi fonte
Sinonimi
- sorgenti, fontanili, polle; fontane, pozzi
- (senso figurato) origini, provenienze, cause, motivi, ragioni, principi, inizi, basi, radici, matrici, semi
- atti, testi, documenti, documentazioni
- battisteri