Curiosità e significato della soluzione Formulare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Formulare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Enunciare una richiesta una domanda ecc
  2. Dire manifestare

Lo stile formulare è un modo di esprimersi caratterizzato da formule, cioè da ripetizioni di epiteti, di espressioni fisse e di topoi, adottato in origine dagli aedi, i cantori professionisti della Grecia antica, ma utilizzato anche nell'epica medievale europea. Questo particolare stile, con i versi o le frasi ripetute con piccole variazioni, con l'uso di patronimici ("Achille Pelide", cioè figlio di Peleo), o aggettivi che caratterizzano un personaggio e lo accompagnano sempre ("Achille pie' veloce") serviva al cantore a semplificare il linguaggio e a connotare i personaggi e le situazioni per facilitarne il riconoscimento da parte del pubblico.

Soprattutto nell'epica classica, lo stile formulare è legato ad un repertorio di espressioni appartenenti alla tradizione, ben consolidato e fisso. Il risultato è generalmente uno stile ridondante, ripetitivo e limitato nella varietà espressiva, che coadiuvato dal ritmo dei versi diventa un ausilio mnemonico per il pubblico.

Italiano

Aggettivo

formulare m e f sing (pl.: formulari)

  1. dimostrato tramite formule

Verbo

Transitivo

formulare (vai alla coniugazione)

  1. dimostrare tramite una formula codificata e tecnicamente senza errori
  2. manifestare nei dovuti modi
  3. (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

for | mu | là | re

Pronuncia

IPA: /formu'lare/

Etimologia / Derivazione

deriva da formula

Sinonimi

  • dichiarare, dire, esprimere, enunciare, esternare, manifestare, esternare, comunicare
  • (senso figurato) elaborare, teorizzare, supporre, ipotizzare, congetturare

Parole derivate

  • formulazione, riformulare