Curiosità e significato della soluzione Fortezza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fortezza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un caposaldo difensivo
- Una delle virtù cardinali cristiane
- Nel Deserto dei Tartari si chiama Bastiani
- Un dipinto a tempera di Botticelli datato 1470
Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.
Italiano
Sostantivo
fortezza ( approfondimento) f sing (pl.: fortezze)
- (edilizia) luogo di raduno, baluardo di difesa di un esercito
- Ci fu l'attacco finale alla fortezza
- (religione) nel cattolicesimo la virtù cardinale che permette all'uomo, con l'aiuto di Dio,di affrontare le avversità
- prudenza, giustizia, fortezza e temperanza sono le quattro virtù cardinali
Sillabazione
- for | tèz | za
Pronuncia
IPA: /for'tettsa/
Etimologia / Derivazione
derivazione di forte
Sinonimi
- fortificazione, rocca, forte, roccaforte, fortino, fortilizio, piazzaforte, cittadella, bastione, caposaldo, baluardo, bunker
- forza d’animo, coraggio, volontà, fierezza
- forza, robustezza, energia, vigore, tenacia
Contrari
- debolezza, fiacchezza, fragilità
Termini correlati
- guerra, esercito