Curiosità e significato della soluzione Fortuna
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fortuna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La dea che opera a caso
- Arride al vincitore
- La dea bendata
- Fa vincere il giocatore
- Si dice che aiuti gli audaci
- La buona stella
- Lo cerca l aereo in avaria
- Noto film di Alessandro Blasetti con Sophia Loren e Marcello Mastroianni
La fortuna è un'ipotetica entità in grado di influenzare in maniera positiva o negativa gli eventi casuali. La definizione varia tuttavia a seconda del contesto filosofico, religioso, letterario di riferimento.
Secondo l'editore e lessicografo statunitense Noah Webster, la fortuna è «una forza senza scopo, imprevedibile e incontrollabile che plasma gli eventi in maniera favorevole per un individuo, un gruppo o una causa». Secondo il dizionario della lingua italiana di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, è la «presunta causa degli eventi e delle circostanze non spiegabili razionalmente».
Quando viene intesa come un fattore indipendente dal proprio controllo, cioè che non riguarda la volontà, l'intenzione o il desiderio, la fortuna può essere interpretata in almeno due sensi: nel senso "prescrittivo" indica un concetto soprannaturale e deterministico secondo il quale vi sono forze che determinano il verificarsi di certi eventi, nel senso "descrittivo" si parla di fortuna in seguito ad eventi che portano ad essere felici o infelici. Il significato del termine fortuna può quindi inglobare diversi concetti che vanno dalla aleatorietà passando per la fede e la superstizione.
Italiano
Sostantivo
fortuna ( approfondimento) f sing (pl.: fortune)
- destino o sorte alterna
- con la pazienza la fortuna si trasforma in successo
- buona sorte
- (mitologia) personificazione della fortuna nella religione romana
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta la dea Fortuna generalmente con un velo al vento, in piedi su una ruota di carro o su un globo
Sillabazione
- for | tù | na
Pronuncia
IPA: /for'tuna/
Etimologia / Derivazione
dal latino fortuna, epiteto di numerose divinità romane correlato al verbo fortunare (avere buona fortuna o sorte). Alla stessa radice etimologica appartengono anche le parole fortitudine e forza
Citazione
Sinonimi
- accidentalità, accidente, caso, coincidenza, combinazione, destino, fato, sorte, ventura,
- buona sorte, buona stella, favore, felicità, occasione, opportunità, prosperità, successo, vantaggio
- averi, beni, capitale. denaro, patrimonio, ricchezza, soldi
Contrari
- predeterminazione, volontà
- disgrazia iattura, iella, sfortuna, sventura,
- (volgare) sfiga
Parole derivate
- fortunatamente, portafortuna, fortunoso
Alterati
- (diminutivo) fortunella
- (accrescitivo) fortunona
- (peggiorativo) fortunaccia
Termini correlati
Dal lessema FORT- e dalla sua variante FORZ-:
- Sinossi della intera famiglia etimologica comprendente tutte le parole discendenti dai concetti primitivi di forza e fortuna.
- VERBI:
- forzare, fortificare, confortare, rafforzare, confortare, sforzare.
- DEVERBALI:
- forte, forza.
- AVVERBIALI:
- forte, fortemente, fortuitamente, a fortiori, per forza, sotto sforzo.
- PARTICIPIALI:
- forzato e forzuto, fortificante, fortificatore e fortificato, rafforzatore e rafforzato, rinforzante e rinforzato, sforzato, fortunato o sfortunato.
- TERMINI ASTRATTI:
- forzabilità, rafforzabilità, forza maggiore, caso fortuito, fortitudine.
- TERMINI CON SUFFISSI DI AZIONE:
- forzatura, rafforzamento.
- ALTRI CORRELATIVI SEMPLICI:
- fortuna o sfortuna, fortezza, fortino, forziere
- ALTRI CORRELATIVI COMPOSTI:
- cassaforte, conforto, manforte, pianoforte, piedeforte, rinforzo, rinforzando.
Proverbi e modi di dire
- di fortuna
- fare fortuna
- avere la fortuna di...
- portar fortuna: essere di buon auspicio
- la fortuna aiuta gli audaci
- in cerca di fortuna: detto di chi lascia la propria casa in cerca di lavoro, successo e migliori condizioni di vita
- prendere a calci la fortuna: lasciarsi sfuggire un'opportunità
- avere una fortuna schifosa: avere molta fortuna