Curiosità e significato della soluzione Fossato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fossato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cingeva il castello
  2. Scavo difensivo intorno a manieri
  3. Circondava molti castelli
  4. Circondava il castello

Il fossato, in architettura, fa parte dei dispositivi difensivi dei castelli e delle antiche città fortificate. Materialmente consta di uno scavo, che può avere dimensioni variabili, giacente sul perimetro esterno delle opere difensive in questione. Il suo scopo era impedire, o almeno rendere difficoltoso, l'accesso dei nemici alla località presidiata. Più spesso si scavava fino a raggiungere (in pianura) la falda acquifera o (in terreni accidentati) la roccia vergine, per impedire o rendere assai difficile lo scavo di una mina.

Si trova tra il muro di scarpa e quello di controscarpa. A seconda del terreno poteva essere permanentemente pieno d'acqua, munito di una piccola roggia che bloccata in tempo di assedio poteva allagarlo completamente, o semplicemente asciutto. Nei fossati più antichi si tratta di un unico invaso, senza opere difensive al suo interno, ma col progredire della fortificazione alla moderna si trasformò, assumendo tracciati assai complessi, occupati da numerose opere esterne come mezzelune, controguardie, rivellini, caponiere e altre. Inoltre, mentre nelle fortificazioni antecedenti l'introduzione delle artiglierie il fossato era spesso tralasciato per difficoltà di scavo o motivi economici, nella fortificazione alla moderna divenne parte integrante e irrinunciabile del sistema difensivo.

Italiano

Sostantivo

fossato m sing (pl.: fossati)

  1. (architettura) canale di scolo
  2. (senso figurato) distanza irrecuperabile

Sillabazione

fos | sà | to

Pronuncia

IPA: /fos'sato/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino tardo fossatum

Sinonimi

  • fosso, fossa, borro, torrente, canale
  • (senso figurato) barriera, divisione, steccato, differenza di vedute, impossibilità di intendersi, incomunicabilità, assenza di dialogo

Contrari

  • (senso figurato) dialogo, intesa, comunicazione, possibilità di accordo.