Curiosità e significato della soluzione Fossili
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fossili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- I resti degli animali preistorici
- Resti di animali vissuti nell era preistorica
- Petrolio gas e carbone
Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi; più in generale, viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).
Questo termine venne introdotto da Gregorio Agricola per indicare tutto quanto fosse estratto dalla terra scavando, ed inizialmente era utilizzato anche per i minerali, oltre che per i resti di animali e vegetali, al cui riferimento in seguito venne limitato l'utilizzo.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
fossili m pl
- plurale di fossile
Sostantivo, forma flessa
fossili ( approfondimento) m pl
- plurale di fossile
- esistono pochi fossili di Homo habilis
Sillabazione
- fòs | si | li
Etimologia / Derivazione
- vedi fossile
Sinonimi
- (aggettivo) (senso figurato) arretrati, superati, sorpassati, retrivi, anacronistici
- (sostantivo) (senso figurato) persone arretrate, mummie
Contrari
- (aggettivo) moderni
- (sostantivo) innovatori, progressisti