Curiosità e significato della soluzione Franchigia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Franchigia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Resta a carico dell assicurato
  2. Esenzione da dazi o imposte
  3. Rimane a carico dell assicurato
  4. La parte di danno a carico dell assicurato
  5. Dispensa da affrancatura
  6. La quota non rimborsata dall assicurazione
  • Franchigia – nel Medioevo, privilegio concesso da un signore ai contadini disposti a trasferirsi nelle zone da dissodare
  • Franchigia – in campo assicurativo-finanziario, elemento contrattuale di una polizza relativo all'ammontare economico della parte di danno che rimane a carico dell'assicurato
  • Franchigia – in ingegneria civile, parametro costruttivo di un ponte
  • Franchigia – in marineria (mercantile o militare), l'equivalente della libera uscita accordata al personale delle forze di terra o d'aria
  • Franchigia (franchise) – in ambito sportivo insieme delle attività commerciali di un'azienda licenziata a operare in una determinata area geografica, disciplina sportiva e serie

Italiano

Sostantivo

franchigia ( approfondimento) f (pl.: franchigie)

  1. (letterario) libertà, fisica o spirituale
  2. (antico) concessione regale di una facoltà ad un comune o ad un singolo individuo
  3. esenzione da un pagamento, da una commissione, o da un dovere
    • franchigia militare, franchigia portuale, franchigia postale
  4. (diritto) (economia) (statistica) parte di un contratto d'assicurazione che comprende una somma di denaro che spetta a chi ha subito un danno
  5. (marinario) licenza di diporto terrestre concessa al personale di navi all'ancora; permesso di uscita
  6. (sport) in America del Nord, compagnia sportiva privata con l'obiettivo di produrre guadagni, sia con risultati sportivi che con le attività collegate

Sillabazione

fran | chì | gia

Pronuncia

IPA: /fra'kida/

Etimologia / Derivazione

dal francese antico franchise, derivato da franc, franco

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Franchigia da wikipedia.