Curiosità e significato della soluzione Frangetta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Frangetta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. In certe acconciature copre la fronte
  2. Ciuffetto che cade sulla fronte
  3. Tendina di capelli sulla fronte
  4. Si pettina sulla fronte

I Peaky Blinders furono un gruppo o una banda criminale attiva a Birmingham tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il gruppo, nato dalle madri e dalle privazioni economiche della classe operaia britannica, era composto in gran parte da giovani di classe medio-bassa. Il potere sociale della banda si fondava su rapine, violenza, racket, scommesse illegali e controllo del gioco d'azzardo. La banda aveva un alto livello organizzativo, con i suoi sistemi di gerarchia.

I Blinders ottennero il dominio eliminando tutti i loro rivali, come i Cheapside Sloggers, con i quali contendevano il territorio di Birmingham e dei distretti circostanti. Mantennero il controllo per quasi vent'anni fino al 1910, quando una banda più grande, i Birmingham Boys, guidata da Billy Kimber, iniziò ad avere grande influenza sulla città, facendo perdere ai Blinders il primato. Nei dieci anni successivi quest'ultimi persero potere gradualmente, fino a sparire verso l'inizio degli anni '20; il termine "Peaky Blinders" rimase, divenendo sinonimo di generica banda di strada a Birmingham.

Sono il soggetto della omonima serie televisiva della BBC iniziata nel 2013.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

frange f plur

  1. plurale di frangia

Voce verbale

frange

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di frangere

Sillabazione

fràn | ge

Pronuncia

  • IPA: /'fran.de/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) vedi frangia
  • (voce verbale) vedi frangere

Traduzione

Francese

Sostantivo

frange f sing (pl.: franges)

  1. frangia
    • la frange d'un tapis - la frangia di un tappeto
  2. (moda) frangetta, frangia
    • porter la frange - portare la frangetta
  3. (politica) frangia, ala (corrente minoritaria all'interno di un partito)
    • la frange gauche du parti socialiste - la frangia sinistra del partito socialista

Voce verbale

frange

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di franger
  2. terza persona singolare dell'indicativo presente di franger
  3. prima persona singolare del congiuntivo presente di franger
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di franger
  5. seconda persona singolare dell'imperativo di franger

Pronuncia

  • IPA: /f~/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino fimbria, divenuto poi *frimbia nel latino medievale e attestatosi nella forma moderna intorno al XII secolo
  • (voce verbale) vedi franger

Latino

Voce verbale

frange

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di frango

Sillabazione

fran | ge

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'fran.ge/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'fran.de/

Etimologia / Derivazione

vedi frango

  • italiano
    • vedi frangia
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • francese
    • The Free Dictionary, edizione online (francese)
    • Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
    • CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
  • latino
    • vedi frango
Frangetta da wikipedia.