Curiosità e significato della soluzione Frazione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Frazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ha il numeratore e il denominatore
- Una parte del Comune
- Ciascun tratto delle corse a staffetta
- Piccola località parte di un comune
La frazione nella geografia amministrativa italiana è un'entità amministrativa appartenente a un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati o case sparse gravitanti sul centro»; questa gravitazione sussiste quando gli abitanti dei nuclei e delle case sparse sono attratti dal centro, cioè vogliono concorrervi per ragioni di approvvigionamento, culto, istruzione, lavoro, affari e simili; in casi rari una frazione può appartenere anche a due o più comuni diversi, come nel caso di Gnignano, diviso fra tre comuni e due province; può inoltre essere una contrada territoriale. In alcuni casi una frazione può vedere la presenza di piu di un centro abitato; non essendo sede di uffici comunali, una frazione può avere una certa autonomia sia amministrativa che finanziaria.
Italiano
Sostantivo
frazione ( approfondimento) m sing (pl.: frazioni)
- (matematica) (economia) (statistica) rapporto di un numero detto numeratore ad un altro detto denominatore
- (geografia) ciascuna delle parti in cui si suddivide un comune esteso su un ampia superficie
- Cicognola è una frazione di Merate
Sillabazione
- fra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /fra'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo fractio derivazione di frangere cioè "spezzare"
Sinonimi
- parte, porzione, pezzo, frammento, sezione, divisione, fetta, suddivisione
- tempo brevissimo, attimo
- borgata, borgo, paese, località
Contrari
- intero, numero intero, tutto, totalità
- eternità
Parole derivate
- frazionario, frazionista
Proverbi e modi di dire
- in una frazione di secondo: in un attimo