Curiosità e significato della soluzione Frenarsi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Frenarsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine trascendenza, antitetico al concetto di immanenza, deriva dal latino ("trans" + "ascendere" = salire al di là) e in filosofia e teologia indica il carattere di una realtà concepita come ulteriore, "al di là" rispetto a questo mondo, al quale pertanto si contrappone secondo una visione dualistica.
La trascendenza quando esprime una condizione oltre o al di fuori dell'esperienza umana assume il significato di "esterno a...", "non riconducibile a..."
Il termine corrispondente trascendente, se si assume il significato etimologico di «ciò che è superiore ad ogni altro nello stesso genere» , può essere attribuito a ciò che è al di sopra dell'esperienza sensibile e della percezione fisica umana, come ad esempio Dio.
La parola trascendente è riferita anche alle esperienze relative ad altre discipline come la musica e l'arte in genere quando esprimano valori ultrasensibili..
Trascendente, infine, participio presente di "trascendere", nel significato originario latino può essere riferito a "colui che trascende", che "passa il limite", non sa frenarsi, non si contiene nell'ambito di una moderata espressione.
Non è da confondersi con il differente concetto di "trascendentale".
Italiano
Verbo
Riflessivo
frenarsi (vai alla coniugazione)
- (senso figurato) dimostrazione di o comportamento con cosciente autocontrollo etico e morale
- (senso figurato) contenersi, darsi contegno
Sillabazione
- fre | nàr | si
Etimologia / Derivazione
da frenare
Sinonimi
- (senso figurato) dominarsi, controllarsi
Termini correlati
- frenare, frenato