Curiosità e significato della soluzione Freno
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Freno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo può tirare l automobilista
- Lo inserisce l autista quando sosta in salita
- Lo si aziona in discesa
- Si aziona in discesa
- Il pedale tra la frizione e l acceleratore
- Quello a mano si tira
- Il paracadute montato dietro i dragster
- Blocca le ruote
- Tra frizione e acceleratore
- Lo morde chi non sopporta la disciplina
- Si aziona per l arresto dei veicoli
Il freno è un dispositivo utilizzato per rallentare o bloccare il movimento di un corpo. Si distinguono vari tipi di freni, sia per il modo con cui vengono azionati (freno a mano o a pedale), sia in base al principio di funzionamento (freni meccanici, idraulici, aerodinamici, elettrici e pneumatici).
Italiano
Sostantivo
freno ( approfondimento) m sing (pl.: freni)
- (meccanica) congegno in grado di arrestare un corpo dinamico
Voce verbale
freno
- prima persona singolare del presente indicativo di frenare
Sillabazione
- frè | no
Pronuncia
IPA: /'freno/ o IPA: /'frno/
Etimologia / Derivazione
dal latino frenum derivazione di frendere ovvero "digrignare i denti" del cavallo
Sinonimi
- blocco, ceppo,
- (di un cavallo) morso, cavezza
- (per estensione) (di attività, economia) rallentamento, arresto, disincentivo
- (senso figurato) controllo, impedimento, moderazione, ostacolo, remora, ritegno
- bloccaggio, martinicca
- (anatomia) filetto, frenulo
Contrari
- (per estensione) (di attività, economia) impulso, spinta, incentiva
- (senso figurato) regola, controllo, limite, disciplina, moderazione, riguardo, ritegno, remora; argine, regola, restrizione
Parole derivate
- freno-motore, frenare, frenaggio, frenata, frenatura, frenulo, sfrenare, sfrenarsi
Proverbi e modi di dire
- allentare il freno :
- mordere il freno : essere impaziente
- senza freno
- tenere a freno
- stringere il freno : regolamentare