Curiosità e significato della soluzione Fuggire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fuggire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Non fuggire, sceriffo (Find a Victim) è un romanzo di genere hard boiled dello scrittore statunitense Ross Macdonald. Pubblicato nel 1954 con la firma John Ross Macdonald, è il quinto libro della serie dedicata all'investigatore Lew Archer.
Italiano
Verbo
Intransitivo
fuggire (vai alla coniugazione)
- allontanarsi correndo
- lasciare un luogo clandestinamente
- il rapinatore è riuscito a fuggire
- (senso figurato) trascorrere velocemente
- (senso figurato) non essere responsabili riguardo ai propri impegni lavorativi, di studio, della propria famiglia
- (senso figurato) non affrontare i propri problemi ed ovviare con alternative insane, non etiche e addirittura illegali o persino dannose
- (sport) andare in fuga
Sillabazione
- fug | gì | re
Pronuncia
IPA: /fud'dire/
Etimologia / Derivazione
dal tardo latino, fugire, per il classico fugere
Sinonimi
- scappare, allontanarsi, correre, correre via, darsi alla fuga; disertare, ritirarsi; evadere
- (popolare) filare, darsela a gambe, svignarsela, prendere il largo, sgattaiolare, alzare i tacchi, tagliare la corda, battersela, filarsela, far fagotto, levare le tende
- rifugiarsi, nascondersi; salvarsi, scampare, sottrarsi
- (senso figurato) (di tempo) scorrere, passare, trascorrere, andarsene, volare
- (di occasione) scomparire, venir meno, dileguarsi
- evitare, sfuggire, eludere
- (senso figurato) schivare, scansare
Contrari
- rimanere, restare, resistere
- affrontare, andare incontro, incontrare, aggredire
Parole derivate
- fuggevole, fuggirsi, fuggita, fuggitivo, rifuggire, sfuggire, fuggito
Proverbi e modi di dire
- un fuggi-fuggi di gente
- tu fuggi da te stesso: non cercare cosa è giusto per sé e per chi è vicino; anche espressione spesso offensiva circa la poca "maturità" riguardo a soluzioni possibili ma che si reputa "troppo semplici" se affrontate da chi viene appunto criticato negativamente