Curiosità e significato della soluzione Funicolare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Funicolare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un impianto in salita

La funicolare è una modalità di trasporto terrestre "a guida vincolata", appartenente alla categoria del trasporto a fune, solitamente in regime di servizio o trasporto pubblico.

Caratteristiche distintive sono l'utilizzo di una fune come organo di trazione e il movimento su una o più vie di corsa costituite da classici binari oppure da speciali guide, metalliche o di altri materiali. In queste ultime realizzazioni possono venire impiegate ruote gommate.

Questi impianti vengono generalmente realizzati allo scopo di superare sensibili dislivelli - soprattutto in ambiti montuosi - ma esistono numerosi esempi, in particolare in tempi recenti, a sviluppo pianeggiante o misto (vedere paragrafo "particolarità").

La funicolare non va confusa con la ferrovia a cremagliera la quale, pur circolando su binario, presenta un principio di funzionamento radicalmente diverso.

Per il solo trasporto di merci, pur non variando sostanzialmente composizione e funzionamento, si usa il termine tecnico di piano inclinato.

Italiano

Aggettivo

funicolare m e f sing

  1. che assomiglia ad una fune
  2. che si sposta tramite funi

Sostantivo

funicolare ( approfondimento) f sing (pl.: funicolari)

  1. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) mezzo di trasporto su rotaia utilizzato per superare forti pendenze, dove le carrozze vengono trainate da una fune metallica che si muove grazie ad un motore

Sillabazione

fu | ni | co | là | re

Pronuncia

IPA: /funiko'lare/

Etimologia / Derivazione

derivazione di fune, coniato dal latino funiculus ossia "funicella"

Sinonimi

  • teleferica, funivia

Da non confondere con

  • funivia: questa è sospesa in aria mentre la funicolare è a contatto con il terreno