Curiosità e significato della soluzione Furtiva
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Furtiva è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Una furtiva lagrima è un'aria dell'opera L'elisir d'amore, di Gaetano Donizetti.
È cantata da Nemorino nell'ottava scena del secondo atto, quando si accorge di una lacrima spuntata dagli occhi dell'amata Adina, e capisce di essere ricambiato: la donna si mostra gelosa che il giovane attragga le ragazze del paese, che in realtà lo corteggiano solo per l'eredità appena ricevuta, mentre Nemorino è convinto sia merito dell'"elisir d'amore" vendutogli da Dulcamara (in realtà soltanto una bottiglia di Bordeaux).
L'aria è introdotta da un'arpa seguita poco dopo da un fagotto, che fornisce una sfumatura malinconica a tutta la melodia.
Il primo tenore a cantarla è stato Giovan Battista Genero nel 1832.
Italiano
Aggettivo
furtivo m sing
- che deriva da furto, collegato a furto
- che è fatto di nascosto, per non essere visto, con circospezione
Sillabazione
- fur | tì | vo
Pronuncia
IPA: /furˈtivo/
Etimologia / Derivazione
dal latino furtìvus che deriva da fùrtum cioè "furto"
Sinonimi
- rubato, sottratto, trafugato
- silenzioso, piano piano, cauto, circospetto, guardingo, inavvertito, inosservato, nascosto,
- prudente, cauto, silenzioso
- segreto, occulto, clandestino
- (popolare) quatto-quatto
Contrari
- legale, consentito
- chiaro, manifesto, palese, aperto, evidente
- smaccato, dichiarato
Termini correlati
- furtivamente
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 230