Curiosità e significato della soluzione Gandhi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gandhi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Famosa dinastia indiana

Mohāndās Karamchand Gāndhī (in gujarati મોહનદાસ કરમચંદ ગાંધી; in hindī मोहनदास करमचन्द गांधी, AFI: [ˈmoːɦənd̪aːs ˈkərəmtʃənd̪ ˈɡaːnd̪ʱi] ; Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano. È comunemente noto con l'appellativo onorifico di Mahatma (in sanscrito महात्मा, lett. "grande anima", ma traducibile anche come "venerabile", e per certi versi correlabile al termine occidentale "santo")

Altro suo soprannome è Bapu (in gujarati: બાપુ, traducibile come "padre"). Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza o amore, come dice nella sua autobiografia). Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India, il giorno della sua nascita, ossia il 2 ottobre, era un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Italiano

Nome proprio

Gand ( approfondimento) f inv

  1. (toponimo) città e capoluogo della provincia delle Fiandre Orientali in Belgio

Sillabazione

gànd

Pronuncia

IPA: /ɡɑ̃//

Etimologia / Derivazione

Traduzione

  • Enciclopedia Treccani

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Gand
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Gand
Gandhi da wikipedia.