Curiosità e significato della soluzione Gangheri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gangheri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Leonardo Bonacci detto il Fibonacci (Pisa, settembre 1170 circa – Pisa, 1242 circa) è stato un matematico italiano.
È considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi. Con altri dell'epoca contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell'età tardo-antica e dell'Alto Medioevo. Con lui, in Europa, ci fu l'unione fra i procedimenti della geometria greca euclidea (gli Elementi) e gli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza islamica. In particolare egli studiò per la parte algebrica il Liber embadorum (Libro delle "misure dei corpi") dello studioso ebreo spagnolo Abraham ben iya, o Abraham ben Ezra, noto nel mondo cristiano latino come Abraham Iudaeus o "Savasorda", tradotto da Platone Tiburtino, che con Abraham ben Ezra aveva collaborato.
Italiano
Sostantivo
ganghero m sing (pl.: gangheri)
- (architettura) arpione di metallo col fine di sostenere e far girare un'imposta
Sillabazione
- gàn | ghe | ro
Pronuncia
IPA: /'gangero/
Etimologia / Derivazione
Dal greco antico tardo a