Curiosità e significato della soluzione Genericita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Genericita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori. Nei diversi ambiti e generi musicali in cui si considera un gruppo musicale, esso è vario per organico, repertorio e funzione. Nell'ambito jazzistico un gruppo musicale è definito anche duo o trio, a seconda che sia composto da due o tre elementi. Un complesso strumentale è formato solo da strumentisti, mentre un complesso vocale è composto solamente da cantanti.

Sono largamente utilizzati nella letteratura i termini gruppo musicale, insieme musicale, complesso musicale, formazione musicale e formazione musicale d'insieme. Tali termini possono però anche riferirsi per antonomasia solamente ai gruppi jazz, rock e pop. Stessa ambivalenza hanno le parole gruppo, insieme e complesso nel linguaggio comune. Un corpo musicale è invece una banda. È impiegato anche il termine ensemble, per indicare un insieme di musicisti senza parti predominanti, oppure un insieme musicale folcloristico caratteristico di un paese, con una genericità o specificità nell'accezione del termine differente in diverse lingue.

Italiano

Sostantivo

genericità f inv

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ge | ne | ri | ci | tà

Pronuncia

IPA: /deneriti'ta/

Etimologia / Derivazione

deriva da generico

Sinonimi

  • generalità, astrazione, indeterminatezza, imprecisione, superficialità, incertezza, approssimazione, vaghezza

Contrari

  • specificità, peculiarità, tipicità

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup