Curiosità e significato della soluzione Gennaro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gennaro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Protegge tutti i Napoletani
- Il Santo di cui si conserva il sangue coagulato
- Il Santo partenopeo
- Il Santo che rinnova ogni anno il suo miracolo
Gennaro (Benevento, 272 – Pozzuoli, 19 settembre 302) è stato un vescovo romano martire cristiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che ne celebra il culto il 19 settembre, e da quella ortodossa.
Patrono principale di Napoli, nel cui duomo si ritiene che alcune ossa del suo scheletro giacciano insieme a due ampolle che contengono quello che la tradizione popolare ritiene sia il suo sangue, la sua figura è storicamente oggetto di culto e folklore. V'è chi ritiene che il fenomeno dello scioglimento del sangue, rappresentato ritualmente il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, sia da attribuire a miracolo e foriero di buona sorte.
Ancora, la credenza popolare considera la figura di Gennaro fondamentale nell'arresto dell'eruzione del Vesuvio del 1631, avvenuto in coincidenza di una processione in cui le sue reliquie furono portate in processione ed esposte di fronte al vulcano attivo.
Italiano
Sostantivo
gennaro m sing (raro) (pl.: gennari)
- (antico) variante di gennaio
Sillabazione
- gen | nà | ro
Etimologia / Derivazione
vedi gennaio
- vedi fonte Treccani nel lemma gennaio