Curiosità e significato della soluzione Genoma
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Genoma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide dei cromosomi contenuta in una cellula. È costituito generalmente da DNA. Anche per i virus, entità acellulari, si parla di genoma, formato in diversi casi da RNA.
Il termine fu coniato nel 1920 da Hans Winkler, professore di botanica ad Amburgo, dalla fusione delle parole gen-e e cromos-oma.
Italiano
Sostantivo
genoma ( approfondimento) m sing (pl.: genomi)
- (biologia) (biotecnologia) complesso di DNA contenuto in una cellula, formato dall'insieme di geni di un essere vivente
- alcuni virus inserendosi nel genoma della cellula ospite possono casualmente produrre un tumore
- nel genoma umano ci sono circa ventimila geni
- il genoma di un mammut è lungo 3,2 miliardi di basi
Sillabazione
- ge | nò | ma
Pronuncia
IPA: /de'nma/
Etimologia / Derivazione
da gene dal greco es cioè "origine, generazione" con il suffisso -oma, contrazione di cromosoma
Parole derivate
- genomico, metagenoma