Curiosità e significato della soluzione Genovese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Genovese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Concittadino di Mazzini
  2. Focaccia alla in dialetto fügassa
  3. Ospita importanti graffiti rupestri nell isola di Levanzo
  4. Pesto alla: si prepara con basilico e pinoli
  5. Concittadino di Cristoforo Colombo

Vito Genovese, detto anche don Vitone (Tufino, 27 novembre 1897 – Springfield, 14 febbraio 1969), è stato un mafioso italiano con cittadinanza statunitense, capo dell'omonima famiglia. Genovese è stato un collaboratore del capo Lucky Luciano, prese parte alla cosiddetta guerra castellammarese e aiutò a far crescere la potenza della Mafia a New York. Dopo la morte di Luciano, Genovese divenne il capo del clan, che prese il suo nome.

Conosciuto come il capo dei capi, Genovese è ritenuto il responsabile dell'estensione del traffico di eroina su scala internazionale. È considerato il mentore del capo Vincent Gigante.

Italiano

Aggettivo

genovese m e f sing (pl.: genovesi)

  1. (geografia) di Genova
    • basilico genovese

Sostantivo

genovese m e f sing (pl.: genovesi)

  1. abitante di Genova
    • Il genovese sa anche affrontare le difficoltà in modo prodigioso ma quieto

Sostantivo

genovese m solo sing

  1. lingua parlata a Genova
  2. la zona di Genova

Sillabazione

ge | no | vé | se

Pronuncia

IPA: /deno'vese/ o IPA: /deno'veze/

Etimologia / Derivazione

deriva da Genova

Iperonimi

  • ligure

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Genovese da wikipedia.