Curiosità e significato della soluzione Gente
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Molta è una folla
- È assiepata nelle code
- Quella allegra il ciel l aiuta
- Raccolta di racconti di James Joyce
- Accorre alle grida d aiuto
- C è dove e è folla
- Il presidente ha perso l appoggio della
- Popolazione comune
- Quando è molta fa folla
- Gente – sinonimo di "popolo", inteso come gruppo umano che si autopercepisce con caratteristiche comuni
- Gente – traduzione di gens, gruppo di famiglie nell'antica Roma
- Gente – rivista italiana
- Gente – singolo di Laura Pausini dall'album Laura del 1994.
- Gente – commedia di Alan Bennett del 2012
Italiano
Sostantivo
gente ( citazioni) f coll (pl.: genti)
- insieme di persone:
- camminiamo tra la gente, c'era tanta gente al cinema, sono solo chiacchiere della gente;
- popolo o nazione:
- la gente italiana, le genti dell'estremo oriente;
- stirpe, famiglia nel senso più largo del termine; la gens dell'antica Roma:
- ecco la mia gente, siete di gente nobile;
- gente Claudia: la gens dei Claudii;
- (marina) (aeronautica) parte dell'equipaggio:
- gente di guardia: la parte dell'equipaggio in servizio armato;
- gente franca: la parte dell'equipaggio in libera uscita;
- gente di bordo: la parte dell'equipaggio in servizio sulla nave;
- gente dell'aria: la parte dell'equipaggio in servizio sull'aereo;
- per gli usi al plurale vedi genti
Sillabazione
- gèn | te
Pronuncia
IPA: /'dn.te/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino gens ossia stirpe, insieme di famiglie legate per tradizione o genealogia allo stesso progenitore; termine in relazione con genus ossia "genere" e con la radice indoeuropea *gen- con senso di procreare (confronta con genitore), da cui *gnasco voce antica per nasco "nascere", e anche il greco antico (ghynèe) ossia "donna", "femmina", creatura in grado di procreare
Citazione
{{Quote La maggior parte della gente è altra gente. Le loro idee sono opinioni altrui, la loro vita un'imitazione, le loro passioni una citazione |Oscar Wilde}}
Sinonimi
- (antico) congiunti, discendenza, famiglia, gruppo parentale, parentela,parenti, stirpe
- etnia, nazione, popolazione, popolo,razza
- calca, moltitudine, moltitudine di persone, persone, ressa,
- adunanza, affluenza, folla, frotta, gruppo
- opinione pubblica, pubblico,
- stato; cittadini
Parole derivate
- gentese, salvagente, sfollagente
Termini correlati
- agnato, benigno, cognato, eterogeneo, endogenia, Eugenio, gemino, gemma, genealogia, genere, genero, genesi, genetliaco, genia, genio, genuino, germe, indigeno, ingenito, ingenuo, maligno, nascere, omogeneo, progenie, teogonia
Alterati
- (peggiorativo) gentaccia, gentaglia, gentame
- (vezzeggiativo) genterella, gentucola
Proverbi e modi di dire
- chi ascolta troppa gente conclude poco o niente: si deve fare di testa propria