Curiosità e significato della soluzione Gentili

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gentili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Compiacenti e garbati
  2. Pieni di attenzioni
  3. Garbati cortesi
  4. Pieni di cortesie

Con il termine gentili si traduce in lingua italiana il plurale latino gentes con il significato ecclesiastico di "pagani, non-cristiani".

Quindi indica nel «linguaggio neotestamentario, chi non appartiene alla religione ebraica o chi, nel mondo greco-romano, non era convertito al cristianesimo». Un «appellativo, per lo più usato al plurale, con cui, nei primi secoli del cristianesimo, furono designate le genti non giudaiche (e quindi pagane) partecipi dei costumi e della cultura greca nel mondo romano».

Il latino gentes è la traduzione del greco ecclesiastico éthne, (, "le nazioni", "i popoli", "le genti"), a sua volta traduzione dell'ebraico goyim ( è già presente, infatti, nella traduzione in lingua greca della Bibbia ebraica), qui inteso in particolare come i non ebrei.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

gentili m e f pl

  1. plurale di gentile

Sostantivo

gentili

  1. (religione) coloro che che non erano israeliti

Sillabazione

gen | tì | li

Pronuncia

IPA: /den'tili/

Etimologia / Derivazione

vedi gentile

Sinonimi

  • affabili, amabili, carini, civili, compiacenti, compiti, cortesi, delicatidisponibili, educati, garbati, premurosi, squisiti
  • blandi, delicati, fini, gradevoli, graziosi,sensibili, teneri

Contrari

  • burberi, duri, rozzi, scortesi, sgarbati, villani
  • cafoni, grossolani, maleducati
  • brutti, goffi, sgraziati
  • borghesi, plebei