Curiosità e significato della soluzione Geografia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Geografia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Materia che si studia anche consultando l atlante
  2. Si studia con l aiuto dell atlante
  3. Può essere fisica o politica
  4. Materia che si studia sull atlante
  5. La materia che si studia sull'atlante?
  6. Una materia scolastica
  7. L arte di creare mappe

La geografia (dal latino geographia, a sua volta dal greco antico: , "terra" e afa, "descrizione, scrittura") è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.

La geografia è molto più ampia della cartografia, cioè lo studio delle carte geografiche, o della topografia, aggiungendo rispetto ad esse l'indagine della dinamica e delle cause della posizione della Terra nello spazio, dei fenomeni che avvengono su di essa e delle sue caratteristiche.

Italiano

Sostantivo

geografia ( approfondimento) f sing (pl.: geografie)

  1. scienza che studia le caratteristiche fisiche, economiche e sociali della superficie della Terra
    • geografia astronomica: ramo della geografia che studia il moto della Terra in relazione agli altri corpi del sistema solare

Sillabazione

ge | o | gra | fì | a

Pronuncia

IPA: /deogra'fia/

Etimologia / Derivazione

dal greco eafa ( composta da cioè "terra" e da -aa ossia "descrizione" ) e poi dal latino geographia

Citazione

Parole derivate

  • antropogeografia, biogeografia, farmacogeografia, fitogeografia, geograficamente, geografico, geografo

Termini correlati

  • geostoria, geopolitica, geoeconomia,

Iponimi

  • antropogeografia, farmacogeografia, fitogeografia,
Geografia da wikipedia.