Curiosità e significato della soluzione Geologi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Geologi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il geologo è uno scienziato che studia la materia solida, liquida e gassosa che costituisce la Terra e gli altri pianeti, come anche i processi che li modellano. I geologi studiano la geologia, sebbene abbiano anche solide basi in fisica, chimica, biologia e altre scienze. Il lavoro di campo è un componente importante della geologia, come anche diverse sotto-discipline che comprendono lavoro di laboratorio.
I geologi lavorano nei settori del minerario e dell'energia alla ricerca di risorse naturali come minerali industriali, petrolio, gas naturale e metalli preziosi. I loro studi sono utilizzati nella prevenzione e nella mitigazione del rischio legato ai disastri naturali come terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami e frane e nelle azioni di ripristino ambientale. I geologi sono anche importanti contributori sulla discussione riguardo ai cambiamenti climatici.
Italiano
Sostantivo
geologia ( approfondimento) f inv
- scienza naturale che studia l'origine e l'evoluzione della crosta terrestre
- Antonio Stoppani è stato il padre della geologia italiana
Sillabazione
ge | o | lo | gì | a
Pronuncia
IPA: /deolo'dia/
Etimologia / Derivazione
composto da geo- (dal greco e- ossia "terra") e da -logia ( dal greco -a ovvero "discorso") che unite insieme diventano ea che significa quindi "discorso sulla terra"
Iponimi
- geomorfologia, geodinamica
Parole derivate
- astrogeologia, esogeologia, geologico
Termini correlati
- titonico