Curiosità e significato della soluzione Gergo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gergo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il linguaggio della malavita
- Parlata convenzionale
- Un linguaggio segreto
- Un linguaggio che solo gli addetti al lavoro capiscono
- Lo è lo slang
- La lingua dei bassifondi
Gergo (per certi versi analogo a slang, in inglese, e ad argot, in francese) è un termine usato per definire delle varietà di lingua che vengono utilizzate da specifici gruppi di persone e che si sono sensibilmente allontanate dalla lingua o dal dialetto parlato di norma in zona.
Italiano
Sostantivo
gergo m sing (pl.: gerghi)
- (linguistica) linguaggio convenzionale utilizzato all'interno di un gruppo o una categoria al fine di impedire la comprensione ad estranei
- (per estensione) linguaggio proprio di un ambiente specialistico di difficile comprensione
- il gergo diplomatico
- utilizzo di correlazioni, spesso non veritiere, per indicare qualcosa in modo vago ma conveniente: questo tipo di simbolismo talvolta sorge nel linguaggio o casualmente o con una strategia per intendere ciò che, questa una delle intenzioni, molti altri non capiscono
- «ma in quale gergo parli!»
Sillabazione
- gèr | go
Pronuncia
IPA: /'drgo/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico jergon ossia "cinguettio"
Sinonimi
- argot, linguaggio, modo di comunicare, modo di esprimersi, parlata, slang, stile. terminologia
- dialetto, vernacolo,
- (per estensione) codice, idioma
- (senso figurato) lingua misteriosa, lingua oscura
Parole derivate
- cyber-gergo, gergale