Curiosità e significato della soluzione Ghislanzoni
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ghislanzoni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Antonio Ghislanzoni (Lecco, 25 novembre 1824 – Caprino Bergamasco, 16 luglio 1893) è stato un librettista, poeta e scrittore italiano. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida di Giuseppe Verdi, col quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e di Don Carlos.
Italiano
Verbo
Transitivo
configgere (vai alla coniugazione)
- (obsoleto), (letterario) infilare, fare penetrare con forza (qualcosa in qualcos'altro)
- trassi dalla ferita fresca il dardo primo, più volte e più nell’imo fegato lo confissi (Gabriele D'Annunzio, Alcyone, ditirambo IV, 228-231)
- confisse a un muro il chiodo (Antonio Ghislanzoni, Libro proibito, Volere è potere, 133)
- (obsoleto), (letterario) fissare (qualcosa) con dei chiodi
- su la croce, a cui confisse un pio Sognator (Mario Rapisardi, Atlantide, canto XII)
Sillabazione
- con | fìg | ge | re
Pronuncia
IPA: /konˈfidd͡ʒere/
Etimologia / Derivazione
dal latino configere, infinito presenta attivo di configo, a sua volta composto di con-, da cum, "con, insieme", e figo, "inchiodare, attaccare"
Sinonimi
- (fare penetrare con forza) conficcare
- (fissare con chiodi) inchiodare
Parole derivate
- confitto
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli