Curiosità e significato della soluzione Giacomo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giacomo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il Puccini compositore
- Ex-asso del motociclismo
- Pittore futurista: Balla
- Il nome di Leopardi
- Il nome di Puccini
- Deputato socialista che fu assassinato nel 1924 dai fascisti
- Divenne re nel 1603
- Con Aldo e Giovanni forma un trio comico
- Il poeta di A Silvia
- Il celebre poeta di Recanati
- Foto 2 Una gita a 4797 Catanzaro |
- Completò la cupola di San Pietro su disegni di Michelangelo
- Ha un visitatissimo santuario a Compostela
- Il Puccini di Lucca che fu compositore
- Il celebre poeta che scrisse Il sabato del villaggio
- Giacomo – nome proprio di persona italiano maschile
- Giacomo – cognome italiano
- Giacomo – vescovo di Aosta e poi di Asti
- Giacomo il Maggiore – apostolo di Gesù, fratello di Giovanni
- Giacomo il Minore – apostolo di Gesù
- Giacomo – detto anche Giacomo il Giusto o Giacomo il fratello del Signore, capo della Chiesa di Gerusalemme dopo la morte di Gesù
Italiano
Nome proprio
Giacomo ( approfondimento) m
- nome proprio di persona maschile
Sillabazione
- già | co | mo
Etimologia / Derivazione
dal latino Iacobus, a sua volta dall'ebraico (Ya'akov), che letteralmente significa "lo farà tallone", dal verbo ebraico ('akáv), "tallone". Il significato potrebbe in alternativa essere letto come "(Dio) ha protetto".