Curiosità e significato della soluzione Gialloblu

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gialloblu è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

L'Hellas Verona Football Club, meglio noto come Hellas Verona o più semplicemente Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano di calcio.

Fondata nel 1903 con il nome di Associazione Calcio Hellas, dall'istituzione della Serie A a girone unico (1929) è stata l'unica squadra di una città non capoluogo di regione a vincere, nella stagione 1984-85, il campionato di massima serie. Proprio gli anni 80 del XX secolo sono stati il periodo di maggiori soddisfazioni sportive per il club, che arrivò anche due volte consecutive (delle tre complessive) in finale di Coppa Italia, disputando inoltre diverse partite nelle coppe europee (con una partecipazione alla Coppa dei Campioni e due alla Coppa UEFA). I gialloblù hanno partecipato a 34 campionati di Serie A, 53 di Serie B e 6 di Serie C/Serie C1; la compagine scaligera è inoltre la seconda (alle spalle del Brescia ed appaiata al Modena) per presenze nel campionato cadetto, torneo che ha vinto in tre occasioni. Occupa il tredicesimo posto nella graduatoria della tradizione sportiva italiana secondo i criteri della FIGC.

I colori sociali del Verona, il giallo e il blu, richiamano quelli dello stemma della città veneta, che sono in realtà l'oro e l'azzurro. I soprannomi della squadra sono "i Mastini" e "gli Scaligeri", in riferimento alla famiglia Della Scala che governò Verona tra il XIII e il XIV secolo; lo stemma araldico degli Scaligeri è richiamato sulla tenuta di gioco e sul marchio societario come un'immagine stilizzata di due possenti mastini rivolti in direzioni opposte.

Italiano

Aggettivo

giallo m sing

  1. di colore intermedio tra il verde e l'arancione
  2. (letterario) appartenente al genere letterario detto giallo

Sostantivo

giallo ( approfondimento) m sing (pl.: gialli)

  1. (colore) (fisica) colore percepito dall'occhio umano con una lunghezza d'onda fra i 565 e i 590 nanometri
  2. (araldica) denominazione non corretta per lo smalto araldico oro; il colore giallo si incontra molto raramente e, per lo più, nelle rappresentazioni al naturale di una figura
  3. (letteratura), (cinema) novella, film poliziesco

Sillabazione

giàl | lo

Pronuncia

IPA: /'dallo/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

derivato dal francese antico jalne, derivato dal latino galbinus, derivato a sua volta da galbus

Sinonimi

  • (di film, romanzo)(letteratura) (cinematografia) noir, poliziesco, thriller
  • (senso figurato) (geografia) (spregiativo) asiatico, cinese, giapponese, orientale
  • (di capelli) biondo, dorato
  • (senso figurato) (di persona: colorito) cereo, pallido, smorto
  • (di uovo) tuorlo

Parole derivate

  • giallastro, gialleggiare, gialletto, giallezza, gialliccio, gialligno, giallista, giallistica, gialloblù, giallognolo, giallone, giallore, giallorsa, giallorosso, gialloverde, giallo-verde, giallume, ingiallimento, ingiallire, ingiallirsi, ingiallito, pangiallo

Alterati

  • (diminutivo) giallino, gialletto: panino dolce fatto di farina gialla e di uva passa, giallolino: giallo di Napoli
  • (spregiativo) gialluccio, giallognolo, gialliccio, giallastro
  • (accrescitivo) giallone
  • (peggiorativo) giallaccio

Iperonimi

  • colore

Da non confondere con

  • oro

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su giallo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante giallo
  • Commons contiene immagini o altri file su giallogialloooooo