Curiosità e significato della soluzione Gibran
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gibran è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Khalil Gibran o Kahlil Gibran, vero nome Gibran Khalil Gibran (in arabo , Jubran Khalil Jubran; Bsharre, 6 gennaio 1883 – New York, 10 aprile 1931), è stato un poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense.
Libanese di religione cristiano-maronita, emigrò negli Stati Uniti; le sue opere si diffusero ben oltre il suo paese d'origine: fu tra i fondatori, insieme a Mikha'il Nu'ayma (Mikhail Naimy), dell'Associazione della Penna (al-Rabiah al-Qalamiyyah), punto d'incontro dei letterati arabi emigrati negli Stati Uniti. La sua poesia venne tradotta in oltre 20 lingue e divenne un mito per i giovani che considerarono le sue opere come breviari mistici, specialmente nell'ambito della New Age e della controcultura degli anni 1960. Gibran ha cercato di unire nelle sue opere la civiltà occidentale e quella orientale. Fra le opere più note: Il Profeta (scritto in inglese) e Massime spirituali.
Italiano
Sostantivo
valore ( approfondimento) m sing (pl.: valori)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) prezzo o corrispettivo in moneta, o altri generi, di un bene o di un servizio
- (arte) cosa utile ai bisogni della vita o considerata di alto livello artistico
- (musica) durata di note e pause
- (matematica) (fisica) (chimica) misura di una grandezza espressa con un numero
- (per estensione) rilevanza o importanza personale per doti o caratteristiche positive; modalità etica
- persona di valore
- (psicologia) riferimento etico e/o morale personale e/o contestuale e collettivo
- (politica) onorabilità
- (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- va | ló | re
Pronuncia
IPA: /va'lore/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo valor, valoris dal latino valere
Citazione
Sinonimi
- bontà, bravura, capacità, efficacia, importanza, interesse, merito, pregio, qualità, rilievo, talento, virtù
- ardimento, baldanza, coraggio, eroismo, prodezza
- controvalore, costo, prezzo
- (di parola) accezione, concetto, senso, significato
- (morale, intellettuale, professionale) ingegno, stima, qualità, merito, dote, abilità, esperienza, competenza, preparazione
- (di cosa, condizione) importanza, considerazione, rilievo
- forza, audacia, fermezza,
- (di un bene) equivalente, equivalenza
- (termine commerciale) corrispondente
- bene, ricchezza
- (di documento) efficacia, validità
- (linguistica) significato, funzione
- (senso figurato) pregio, qualità, importanza, peso
Contrari
- incapacità, incompetenza, inefficacia, insignificanza, irrilevanza
- debolezza, vigliaccheria, viltà
- disvalore
- paura, timore
- (di documento) nullità
- (senso figurato) marginalità
- (per estensione) iniquità
- disistima
Parole derivate
- avvalorare, plusvalore, valoriale, valorimetro, valorizzare, controvalore, valoroso
Termini correlati
- valere, valenza
Proverbi e modi di dire
- Mancò la fortuna, non il valore:dicesi di impresa eroica non riuscita
- valor civile: merito per imprese umanitarie e coraggiose (riconoscimento della repubblica italiana)