Curiosità e significato della soluzione Giganteschi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giganteschi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Enormi colossali

I Ciclopi (in greco antico: pe, Kýklopes) sono delle figure della mitologia greca. Sono in genere uomini giganteschi con un occhio solo al centro della fronte, a volte dipinto come unico organo visivo della creatura, altre volte invece accompagnato da una coppia di occhi. Compaiono in vari racconti della mitologia greca e la loro descrizione varia a seconda dell'autore: nella Teogonia di Esiodo vengono rappresentati come artigiani e fabbri eccezionali, figli di Urano e Gea, mentre nell'Odissea di Omero diventano delle creature rozze, violente e selvagge dedite alla pastorizia e, occasionalmente, all'antropofagia; di quest'ultimo gruppo fa parte uno dei ciclopi più noti, ossia Polifemo.

Il nome deriva dal greco "" (cerchio) e "" (occhio).

Italiano

Aggettivo, forma flessa

giganteschi m pl

  1. plurale di gigantesco

Sillabazione

gi | gan | té | schi

Etimologia / Derivazione

  • vedi gigantesco

Sinonimi

  • altissimi, grandissimi, enormi, immensi, smisurati, imponenti, immani, colossali, ciclopici, titanici, possenti, mastodontici, elefanteschi, abnormi

Contrari

  • piccoli, piccolissimi, minuscoli, microscopici, bassi
  • sovrumani, grandiosi, poderosi, mostruosi