Curiosità e significato della soluzione Ginestra

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ginestra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una pianta dai fiori gialli
  2. La pianta cara a Leopardi
  3. Il fiore giallo che ispirò una famosa lirica di Leopardi
  4. Il fiore di una lirica leopardiana
  5. Il fiore giallo caro a Leopardi
  6. Il fiore che ispirò una famosa lirica a Leopardi
  7. Una pianta dai fiori gialli e odorosi
  8. Nome comune di piante fabacee come il Citisio

La ginestra o Il fiore del deserto è la penultima lirica di Giacomo Leopardi, scritta nella primavera del 1836 a Torre del Greco nella villa Ferrigni e pubblicata postuma nell'edizione dei Canti nel 1845.

Italiano

Sostantivo

ginestra ( approfondimento) f sin (pl.: ginestre)

  1. (botanica) pianta leguminosa coi fiori gialli odorosi; la sua classificazione scientifica è Spartium junceum ( tassonomia)


Sillabazione

gi | nè | stra

Pronuncia

IPA: /di'nstra/

Etimologia / Derivazione

dal latino genesta o genista

Parole derivate

  • ginestreto, ginestriceto, ginestroide, genisteina

Alterati

  • (diminutivo) ginestrina, ginestrino, ginestrella
  • (accrescitivo) ginestrone

Iperonimi

  • Fanerogame o Spermatofite, (divisione) Angiosperme, (classe) Dicotiledoni, (famiglia) Papilionacee

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante ginestra
  • Commons contiene immagini o altri file su ginestra
  • Wikispecies contiene informazioni su ginestra
Ginestra da wikipedia.