Curiosità e significato della soluzione Gioielleria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gioielleria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Negozio di preziosi
  2. Un negozio preso di mira dai rapinatori
  3. Un negozio con la cassaforte
  4. Un negozio con vetrine che sfavillano

Con gioielleria si indica sia l'insieme delle tecniche di lavorazione dei metalli e pietre nobili per ricavarne ornamenti, che gli oggetti ornamentali realizzati in un metallo prezioso, in cui di norma viene incastonata almeno una pietra preziosa. Per molti secoli metalli come l'oro utilizzati in diverse carature da 21, 18, 12, 9 o anche inferiori, spesso combinati con pietre preziose, è stato il normale materiale per i gioielli, ma possono essere utilizzati altri materiali come conchiglie e altri materiali vegetali.

È uno dei più antichi tipi di manufatti archeologici, con perle di 100 000 anni fatte con conchiglie Nassarius che si ritiene siano i gioielli più antichi conosciuti. Le forme di base dei gioielli variano da una cultura all'altra, ma spesso sono estremamente longeve; nelle culture europee le forme più comuni di gioielleria sopra elencate sono persistite fin dall'antichità, mentre altre forme come gli ornamenti per il naso o la caviglia, importanti in altre culture, sono molto meno comuni.

I gioielli possono essere realizzati con un'ampia gamma di materiali. Pietre preziose e materiali simili come l'ambra e il corallo, metalli preziosi, perle e conchiglie sono stati ampiamente utilizzati e lo smalto è stato spesso importante. Nella maggior parte delle culture i gioielli possono essere intesi come uno status symbol, per le sue proprietà materiali, i suoi modelli o per simboli significativi. I gioielli sono stati realizzati per adornare quasi ogni parte del corpo, dalle forcine per capelli agli anelli dei piedi e persino ai gioielli genitali. Nella cultura europea moderna la quantità indossata dai maschi adulti è relativamente bassa rispetto ad altre culture e ad altri periodi della cultura europea.

Italiano

Sostantivo

gioielleria ( approfondimento) f sing(pl.: gioiellerie)

  1. (arte) (tecnologia) arte e tecnica di lavorare metalli e pietre nobili per ricavarne ornamenti
    • alta gioielleria: gioielli con pietre preziose appunto di alta qualità e nella quantità... la più armoniosa
  2. (per estensione) negozio dove si vendono gioielli

Sillabazione

gio | iel | le | rì | a

Pronuncia

IPA: /dojelle'ria/

Etimologia / Derivazione

deriva da gioiello, dal francese antico joel, a sua volta derivazione dal latino iocus cioè "scherzo, gioco"

Sinonimi

  • oreficeria
  • gioie, gioielli, pietre preziose