Curiosità e significato della soluzione Gita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Scampagnata
  2. Fa uscire di casa nel tempo libero
  3. Si fa a Pasquetta
  4. Escursione in comitiva
  5. Si effettua nei dintorni
  6. Viaggetto organizzato
  7. Una passeggiata in campagna
  8. Porta in luoghi ameni
  9. Si va a farla nei dintorni
  10. Locuzione per una vacanzetta: porta
  11. Un viaggio organizzato
  12. Un giallo con Montalbano
  13. Viaggetto turistico
  14. Si organizza fuori porta

La Bhagavadgita (sanscrito, sf.pl.; devanagari: , "Canto del Divino" o "Canto dell'Adorabile" o, meno comunemente, Srimadbhagavadgita; devanagari: , il "Meraviglioso canto del Divino") è quella parte dall'importante contenuto religioso, di circa 700 versi (sloka, quartine di ottonari) divisi in 18 canti (adhyaya, "letture"), nella versione detta vulgata, collocata nel VI parvan del grande poema epico Mahabharata.

La Bhagavadgita ha valore di testo sacro, ed è divenuto nella storia tra i testi più prestigiosi, diffusi e amati tra i fedeli dell'Induismo; talvolta è considerata dagli studiosi una delle Upaniad posteriori.

In tale contesto la Bhagavadgita è il testo sacro per eccellenza delle scuole viuite e kaite, eredi dell'antico culto devozionale del Bhagavat, ma è venerato come testo rivelato anche dagli sivaiti e dai seguaci dei culti sakta.

L'unicità di questo testo, rispetto ad altri coevi, consiste anche nel fatto che qui non viene data un'astratta descrizione del Bhagavat, qui inteso come il dio Ka, la Persona Suprema che si rivela, ma questa figura divina è un personaggio protagonista che parla in prima persona, offrendo all'uditore la sua darsana (dottrina) completa.

Italiano

Sostantivo

gita f sing (pl.: gite)

  1. breve viaggio di piacere, per diporto

Sillabazione

gì | ta

Pronuncia

IPA: /'dita/

Etimologia / Derivazione

da gíre, sinonimo di ire, andare, preposta d'una g eufonica, cioè che fornisce un buon suono

Sinonimi

  • escursione, giro, passeggiata, camminata, scampagnata, viaggio
  • (per estensione) arrampicarsi

Parole derivate

  • gitante

Alterati

  • (diminutivo) gitarella

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana , edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 916
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 238
Gita da wikipedia.