Curiosità e significato della soluzione Giuseppe Garibaldi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Giuseppe Garibaldi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giuseppe Maria Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 – Caprera, 2 giugno 1882) è stato un generale, patriota, condottiero, scrittore, marinaio e politico italiano. Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Considerato dalla storiografia e nella cultura di massa del XX secolo il principale eroe nazionale italiano, iniziò i suoi spostamenti per il mondo come ufficiale di navi mercantili, per poi diventare capitano di lungo corso. La sua impresa più nota fu la vittoriosa spedizione dei Mille che portò all'annessione del Regno delle Due Sicilie al nascente Regno d'Italia, episodio centrale nel processo di unificazione della nuova nazione. Massone di 33º grado del rito scozzese antico ed accettato, favorevole all'ingresso delle donne in massoneria (tanto da iniziare sua figlia Teresita), ricoprì anche brevemente la carica di Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia; notoriamente repubblicano e anticlericale, fu autore di numerosi scritti, prevalentemente di memorialistica e politica, ma pubblicò anche romanzi e poesie.
Italiano
Aggettivo
garibaldino m sing
- (storia) (politica) (militare) che riguarda il generale italiano Giuseppe Garibaldi
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
garibaldino m sing
- (storia) (politica) (militare) soldato di Giuseppe Garibaldi
- Ippolito Nievo fu garibaldino
Sillabazione
- ga | ri | bal | dì | no
Pronuncia
IPA: /garibal'dino/
Etimologia / Derivazione
deriva da Giuseppe Garibaldi
Sinonimi
- ardimentoso, avventato, baldanzoso, rischioso, sventato, temerario
- approssimativo, sbrigativo, sommario, spregiudicato, superficiale
Contrari
- meditato, prudente, riflessivo, saggio
- accurato, ben fatto, preciso